Come raggiungerci

FORTEZZA DI MONT'ALFONSO

IN AUTO
Da Autostrada A11 – casello autostradale Lucca est o Capannori
Seguire le indicazioni per Castelnuovo di Garfagnana e una volta arrivati in
prossimità del centro storico seguire le indicazioni per i parcheggi:

PARCHEGGI
1) Parcheggio Fortezza di Mont’Alfonso
orario: 19/24
accesso: a Castelnuovo di Garfagnana seguire indicazioni per la
Fortezza di Mont’Alfonso, arrivati al bivio con la Fortezza, proseguire
sulla strada fino all’indicazione Parcheggio che troverete sulla vostra
sinistra. Il parcheggio dista 600 metri dalla Fortezza che potrete
raggiungere a piedi facendo un breve tratto in salita.

2) Parcheggi piazzale C. Chiappini (zona impianti sportivi)
orario: dalle 18 fino al termine degli spettacoli
accesso: i parcheggi si trovano nella zona degli impianti sportivi di
Castelnuovo di Garfagnana. Vi si accede da via Valmaira (attenzione, chi
utilizza il navigatore deve impostare via Valmaira come destinazione).
navette: dalle ore 18, in occasione degli spettacoli e delle serate di
cinema, servizio bus navetta da/per la Fortezza di Mont’Alfonso,
frequenza 15 minuti. La navetta ferma al bivio per la Fortezza da cui
proseguire a piedi per 250 metri, fino alla Porta ingresso Nord
(biglietteria/controllo accessi). All’andata viene consegnato un
braccialetto colorato, non perdetelo: serve per usufruire della navetta di
ritorno.
contributo: il servizio navetta è realizzato dal Comune e dalle
associazioni di volontariato di Castelnuovo di Garfagnana: è previsto il
contributo di un euro a persona, i fondi saranno destinati a progetti di
assistenza e solidarietà.

3) Parcheggio e navette per persone con disabilità (piazzale C. Chiappini)
Le persone con disabilità hanno un parcheggio riservato a piazzale C.
Chiappini e un servizio bus navetta dedicato, con assistenza. È
necessaria la prenotazione presso Pro Loco di Piazza delle Erbe a
Castelnuovo di Garfagnana (telefonicamente, al 0583 641007) dove, lo
ricordiamo, sono reperibili i biglietti specifici, acquistabili anche
tramite bonifico.
Orario: dalle 18 fino al termine degli spettacoli

A PIEDI
Sei nelle vicinanze? Ecco i percorsi pedonali consigliati

Per chi può fare a meno dell’auto e decide di arrivare a piedi, ecco il percorso
consigliato:
Sentiero dell’Ariosto (C.A.I.): per i più temerari! Dal centro storico di
Castelnuovo di Garfagnana alla Fortezza sono 30 minuti, l’innesto per il
sentiero del CAI è indicato con apposita segnaletica bianca e rossa in fondo
a via Debbia.
Attenzione: al ritorno è necessario essere equipaggiati di torcia!

Il servizio di gestione di emergenza, assistenza al pubblico e logistica è
coordinato dall’Ufficio Comunale di Protezione Civile del Comune di
Castelnuovo di Garfagnana con il supporto della Misericordia di Castelnuovo di Garfagnana, e degli Autieri d’Italia – Sezione Garfagnana.

FORTEZZA DELLE VERRUCOLE

PARCHEGGI
orario: 18,30/23.30
accesso: appena in arrivo al paese di Verrucole è disponibile il parcheggio
gratuito ben segnalato a circa 6oo metri dall’ingresso della Fortezza.
Il percorso da fare a piedi è una piacevole passeggiata in salita,
raccomandiamo le scarpe comode e una giacca se dovesse essere fresco.

DISABILITÀ
Le persone con difficoltà di deambulazione o non
deambulanti che hanno acquistato un biglietto specifico presso la Pro Loco di Piazza dell’Erbe a Castelnuovo di Garfagnana (info tel. 0583 641007) possono concordare con almeno 48 ore di anticipo un servizio di trasporto dedicato presso la stessa la Pro Loco.

Il servizio di gestione di emergenza ed assistenza al pubblico è coordinato
dall’Ufficio Comunale di Protezione Civile del Comune di Castelnuovo di
Garfagnana. Gestione logistica a cura dell’Ufficio tecnico del Comune San
Romano in Garfagnana con il supporto di Gruppo Volontario Fortezza di San Romano, Misericordia di Castelnuovo di Garfagnana, Cooperativa di
Comunità La Fortezza e degli Autieri d’Italia – Sezione Garfagnana.